Il palazzo bizantino della Magnaura a Costantinopoli

Magnaura

Magnaura, magna aula. Nella Costantinopoli bizantina pare che ospitasse il Senato, poi è diventata una sala del trono e delle udienze; si tratta solo di supposizioni degli storici e degli archeologi, però. In ogni caso, si trova nell’area del Grande palazzo imperiale nell’attuale zona turistica di Sultanahmet.

Come vedete da queste foto, le antiche strutture più che restaurate sono state completamente ricostruite (quando esattamente, non so ancora dirvelo): e come vedete giacciono in stato di vergognoso abbandono, un po’ come il Boukoleon di cui vi ho parlato la scorsa estate qui sul blog.

LEGGI ANCHE: Il restauro del palazzo bizantino del Boukoleon

Proprio come il Boukaleion, anche per la Magnaura esiste un progetto di restauro e recupero serio, preparato dall’importante studio di architetti Tabanlıoğlu (online, ci sono tutti i rendering). I lavori come vedete non sono però mai partiti, vediamo un po’ quand’è che la Municipalità di Istanbul – il 23 giugno verrà eletto il nuovo sindaco – si darà finalmente una mossa.

Per il momento, per l’appunto, ci sono cartelli che indicano un fantomatico inizio dei lavori, mentre la Magnaura è utilizzata come sfondo per ristoranti turistici di dubbia qualità, o addirittura come discarica. Completamente assenti, invece, pannelli informativi che spieghino ai turisti di cosa si tratta, che cos’era quell’edificio.

Magnaura
Magnaura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.