A Rimini: Turchia, Occidente addio

Mi è arrivato un comunicato stampa col programma del “Festival del Mondo antico“, che si terrà a Rimini dal 12 al 14 ottobre.

Il tema generale del festival – “Tra Oriente e occidente. Dialoghi nel tempo” – è per me particolarmente interessante, quindi sono andato a curiosare tra i singoli eventi.

LEGGI ANCHE: Vietato parlare francese in Turchia?

Ce ne sono un paio dedicati alla Turchia, uno col professor Franco Cardini – storico medievista – che stimo molto. Un altro, è però raccapricciante: con Marco Guidi, il cui libro oltraggioso per islamofobia sbandierata e densità di fake news ho recensito in passato.

Questa è la descrizione dell’incontro, a cui parteciperà anche l’archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi: “Il presidente-sultano Recep Tayyip Erdoğan sta conducendo il suo popolo verso una reislamizzazione accelerata, la sua politica guarda sempre più verso i mondi del Medio Oriente, dei Balcani, del Caucaso e dell’Asia centrale piuttosto che verso l’Europa.

LEGGI ANCHE: La Turchia da incubo di Marco Guidi

Come ho già spiegato ripetutamente, si tratta di solenni sciocchezze prive di senso logico. In più, mi chiedo: e il contraddittorio dov’è? E perché l’opinione personale di un giornalista che in Turchia non è mai vissuto dovrebbe essere spacciata per “fatti”? Non è forse anche questa la causa – questo modo sfacciatamente approssimativo di fare informazione – alla base del degrado profondo dl sistema mediatico italiano?

LEGGI ANCHE: La Turchia lacerata di Marco Guidi

Nel frattempo ho scritto agli organizzatori del Festival, proponendo un mio intervento riparatore per l’anno prossimo. Quest’anno, invece, chi è disponibile per andare a dirgliene quattro direttamente a Rimini?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.