La scoperta è di qualche anno fa, ma avevo mancato la notizia. E’ uno straordinario mosaico in opus sectile che raffigura una testa di medusa e che copre tutto il pavimento dell’orchestra dell’odeon (teatro coperto) di Kibyra.
LEGGI ANCHE: I mosaici di Zeugma
Per motivi di conservazione è possibile vederlo solo per 2 mesi durante l’estate, per questo sulla stampa turca se ne ritrova traccia in questi giorni.
LEGGI ANCHE: Il mosaico di Poseidone ad Aegae
Il mosaico risale apparentemente al I secolo dopo Cristo: ed è stato per l’appunto realizzato tutto con tasselli di marmo pregiato (è arrivata a noi in eccellenti condizioni, integra al 95%).
LEGGI ANCHE: Il mosaico di Tryphé
Non sarà però facile andarlo a vedere dal vivo: si trova in una località – Gölhisar – diciamo a metà strada tra Denizli e Antalya, comunque completamente al di fuori dalle rotte turistiche.