La moschea di D’Aronco a Karaköy

Daronconuovamescid

L’architetto Raimondo D’Aronco è uno degli italiani celebri di Istanbul: vi ha lavorato per 15 anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, vi ha realizzato edifici splendidi – in art nouveau – che contribuiscono a rendere questa città davvero speciale. Tra di essi la piccola moschea – mescid – di Karaköy (Merzifonlu Kara Mustafa Paşa), proprio all’imbocco del ponte di Galata: costruita nel 1903, stupidamente demolita nel 1958 per far posto a un’orrida piazzetta.

LEGGI ANCHE: Gli italiani di Istanbul, architetti e ingegneri del XIX e XX secolo

LEGGI ANCHE: L’ambasciata italiana (estiva) di Istanbul

LEGGI ANCHE: Gli italiani di Istanbul, Giulio Mongeri

LEGGI ANCHE: Le mostre a Istanbul, l’architetto Edoardo De Nari

La municipalità di Istanbul ha però deciso di ricostruirla esattamente dov’era, a giorni inizieranno i lavori: nelle immagini, com’era e come sarà (almeno secondo il rendering). Spero che le autorità italiane sfruttino l’occasione per qualche nuova iniziativa dedicata a D’Aronco, dopo la splendida mostra del 2006 a Udine e Istanbul: ma personalmente preferirei qualcosa di meno episodico e più duraturo per far conoscere a residenti e turisti le sue opere.

Daroncomescid

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.