Scarpe ottomane al museo Sadberk Hanım

P00

Qualche giorno fa sono andato a visitare un’altra splendida mostra, di cui parlerò diffusamente nel prossimo numero di TimeOut Istanbul in inglese (purtroppo, la stampa italiana non sembra essere particolarmente interessata a eventi culturali di questo tipo). E’ una mostra sulle scarpe ottomane, organizzata al museo Sadberk Hanım – il primo museo privato di Turchia, a Sarıyer sulle rive del Bosforo (con vista terzo ponte, quasi sul mar Nero) – sfruttando le sue fantastiche collezioni di tessuti, ricami, abiti e per l’appunto scarpe. Si tratta quasi esclusivamente di scarpe da donna, le uniche conservate: proprio perché erano parte integrante dei vestiti da cerimonia; scarpe in gran parte del XIX secolo, con alcune della fine del secolo precedente e altre dell’inizio del secolo successivo: pantofole, stivali, scarpe fino alla caviglia con galosce, zoccoli di legno per l’hamam, soprattutto scarpe da sposa (in totale, 127 esempi) che – nel corso del tempo – prendono sembianze sempre più europee (ed europei sono in alcuni casi gli artigiani che le hanno realizzate). Scarpe realizzate con tessuti e altri materiali preziosi (velluto, seta, filo d’oro, argento, madreperla e avorio per gli zoccoli), che riflettono opulenza e raffinatezza: acquistate dal museo e restaurate pazientemente dal proprio laboratorio.

LEGGI ANCHE: Le mostre a Istanbul, ricami ottomani

Noi entro nei dettagli, quelli arriveranno nell’articolo: ringrazio la curatrice della mostra – Lale Görünür – per il tour guidato, la chiacchierata, il catalogo e le foto (alcune le devo invece al mio amico Kerim Atay, che si occupa della comunicazione del museo). Ah, magari una cosa ve la dico subito: in Turchia c’è l’abitudine di togliersi le scarpe non solo nelle moschee ma anche nelle case private, in epoca ottomana si utilizzavano scarpe doppie – una sopra l’altra, con suola più dura e più morbida – per ragioni di intelligente praticità (e calore supplementare all’aperto).

Il museo è aperto tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle 10 alle 17; il costo del biglietto d’ingresso è di 7 lire turche (2 euro e 50 centesimi circa). La mostra è in programma fino al 31 maggio 2015.

Museo Sadberk Hanım
Büyükdere Piyasa Caddesi N° 27- 29
Sarıyer, Istanbul

P01

 

P03

P04

Una risposta a “Scarpe ottomane al museo Sadberk Hanım”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.