Da Nello’s a Bağdat Caddesi

Negli anni passati ho scritto più di qualche articolo – per Time Out, per The Guide Istanbul, per altre pubblicazioni italiane – su alcuni ristoranti italiani di qualità a Istanbul: sui migliori e autentici, ben diversi da quelli turchi travestiti che offrono una cucina italo-americana fuori moda e poco appetibile.

LEGGI ANCHE: Le pizzerie a Istanbul, Il Pellicano

Mancava l’alternativa, cioè un posto sempre autentico ma molto più rilassato rispetto al fine-dining o comunque meno costoso. Questa alternativa è finalmente arrivata: Nello’s, a Bağdat Caddesi (su di una viuzza laterale, a poca distanza dall’arteria più modaiola della sponda asiatica di Istanbul).

Nello Croce, con esperienze significative da Carluccio’s prima in Inghilterra e poi qui, mi ha spiegato che il suo non è un ristorante vero e proprio ma qualcosa in più: è un locale dove mangiare piatti tradizionali ma anche bere in un ambiente accogliente un aperitivo, un bicchiere di vino, un caffè. “Un ristorante butik”, lo chiama lui: non eccessivamente impegnativo e formale, ma raffinatamente italiano a partire dagli arredi confortevoli e dal servizio caloroso.

LEGGI ANCHE: Il ristorante Italia di Massimo Bottura

Come tutti gli altri chef italiani che lavorano in Turchia, nella nostra chiacchierata ha insistito molto sull’importanza degli ingredienti di qualità: tutti selezionati da loro, a partire da frutta e verdura comprati direttamente al mercato e non dai distributori; italianissimo il caffè Borbone, italo-turche la mozzarella e la burrata: quelle straordinarie di Buffa, di cui ho parlato in precedenza.

Sono andato per un pranzetto veloce alcuni giorni fa: ho mangiato la lasagna che è una sua specialità e profuma di casa (tra l’altro, presentata in modo accattivante) e un tiramisù fatto come si deve (i prodotti di qualità si sentivano, i savoiardi c’erano sul serio!). I prezzi sono anche molto competitivi, rispetto alla concorrenza.

LEGGI ANCHE: Buffa, la mozzarella italiana di Istanbul

Tra l’altro, Nello vuole trasformare il suo locale in un punto di attrazione attraverso eventi e serate speciali. Da settembre ci musica dal vivo nel fine settimana e aperitivo – paghi la bevanda (prosecco, cocktails), usufruisci del buffet – almeno una volta a settimana. E poi altre sorprese, che verranno puntualmente segnalate sul blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.