Vabbè, il titolo è fuorviante: non è che ho passato la notte ad Ayasofya. E avrei dovuto più correttamente titolare “Di sera ad Ayasofya”. Però, vuoi mettere?
Comunque, come potete vedere dalle simpatiche foto ci sono stato sul serio: stasera, dopo la chiusura ufficiale, con un gruppo di partecipanti a una conferenza sui musei, soprattutto senza gente. Se non ci fosse stata una guida a instradarci, l’atmosfera sarebbe stata perfetta: ma qualche momento di fuga solo ed esclusivamente per me me lo sono regalato. Io e il micione.
Vi confesso: a me Ayasfoya prima di stasera non era proprio piaciuta. Non perché non sia uno splendore e una meraviglia: ma preferisco gli spazi sacri da visitare in tutto raccoglimento, in un silenzio che ti avvolge e che amplfica i tuoi pensieri, ai templi dei turisti che vedono tutto in 2 giorni, infestati da passi invadenti, da commenti inopportuni, da selfie scemi.
Ecco, stasera Ayasofya invece mi ha incantato. Ma lo so, sarà difficile riuscire a vederla un’altra volta così: accogliente, quasi spoglia, da solo a sola.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa