
A Istanbul ci sono moschee di tutte le epoche, a partire dal quelle quattrocentesche della primo periodo ottomano fino a quelle di età repubblicana del XX e XXI secolo. Appartengono a varie correnti architettoniche e artistiche, sono diversissime tra di loro per soluzioni funzionali, stili e decorazioni, dimensioni e sistemazioni urbanistiche.
LEGGI ANCHE: Le moschee di Istanbul, Mihrimah Sultan
E’ un vero peccato che ai turisti più inconsapevoli, condotti come greggi, venga mostrata in via prioritaria la cosiddetta “moschea blu” di Sultanahmet: famosa ma non pregevole, ormai diventata un carrozzone turistico perché svuotata della sua dimensione spirituale. Se poi si aggiunge la visita solo della moschea cinquecentesca di Solimano, c’è chi si convince che le mosche ottomane siano tutte uguali.
LEGGI ANCHE: La moschea barocca di Laleli
Beh, no: e nel blog infatti ho cercato di presentare questa varietà di tipi esistenti, rappresentativi di diversi periodi storici. Come la spettacolare moschea barocca di Nuruosmaniye, con molti meno visitatori rispetto a quelle più famose anche se è proprio all’ingresso del Gran Bazar.
LEGGI ANCHE: Nuruosmaniye, capolavoro del barocco ottomano
Oggi aggiungo la Nusretiye, restaurata da poco. E’ stata costruita da Krikor Baylan – il capostipite della celebre dinastia di architetti armeni, autori dei più importanti edifici pubblici della capitale ottomana – per il sultano Mahmud II, tra il 1823 e 1826. E’ una moschea non più tipicamente barocca, ma con evidenti segni della transizione verso il cosiddetto “stile imperiale”: con elementi architettonici e decorativi neoclassici. Adoro per l’appunto le sue decorazioni, raffinatissime anche se sovrabbondanti.
LEGGI ANCHE: Le moschee di Istanbul, Kılıç Ali Paşa a Tophane
La Nusretiye si trova a Tophane, costruita in un’area proprio sul Bosforo – da cui oggi è separata – che all’epoca ospitava parate ed esercitazioni militari. Ci arrivate in 3 minuti dalla fermata del tram di Tophane, nei pressi del nuovo museo Istanbul Modern di Renzo Piano.
LEGGI ANCHE: L’Istanbul Modern di Renzo Piano in costruzione












