Ne avevo già parlato poco prima dell’estate, ma devo ripetermi: il sistema dei pass per visitare i musei in Turchia, con sconti e facilitazioni, ha infatti subito vari cambiamenti ed è meglio che ne ri-parli compiutamente.
LEGGI ANCHE: Come visitare i musei di Istanbul (museum pass)
Il principio è sempre lo stesso, ovviamente: si acquista – online, o sul posto – un pass valido X giorni, che dà diritto a visitare una serie di musei e siti archologici senza dover fare la fila, in più ci sono sconti vari in musei privati e in altri luoghi culturali. Sul sito del ministero, in inglese e turco, trovate alcune informazioni – incomplete, per la verità – e la lista dei partecipanti all’iniziativa.
Di pass ce ne sono un bel po’:
– per Istanbul, ora unico (prima si poteva scegliere tra due formule): è valido 5 giorni, costa 85 lire turche;
– per la Cappadocia, le regioni egee, le regioni mediterranee, l’intera Turchia (prezzi e validità sono variabili: Cappadocia 3 giorni, Turchia 15, Egeo e Mediterraneo 7).
Per i cittadini tuchi e i residenti non cittadini, esistono formule molto più economiche (di durata annuale); per i turisti, soprattutto a Istanbul, acquistare il pass in ogni caso è molto vantaggioso.