Indicazioni mirate su dove mangiare a Istanbul: buona cucina, scoperte gastronomiche eccezionali
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
Çiya, il mio ristorante preferito
(quello assolutamente da non perdere, un viaggio sensoriale nelle tradizioni culinarie della Turchia)
I ristoranti di Istanbul, Kadı Nimet Balıkçılık
(ristorante di pesce)
I ristoranti di Istanbul, Cibalikapı balıkçısı
I ristoranti di Istanbul, Asitane
(cucina ottomana. LEGGI ANCHE: I libri su Istanbul, La grande cucina ottomana)
I ristoranti di Istanbul, Develi
(kebab di qualità)
I ristoranti di Istanbul, Fehmi Lokantası
(cucina tradizionale turca, a Kadıköy)
I ristoranti di Istanbul, l’ocakbaşı Umut
(tutto alla griglia!)
I ristoranti di Istanbul, Nuruosmaniye köftecisi
(köfte – le polpette turche – all’ingresso del Gran bazar)
I ristoranti di Istanbul, Köfteci Hüseyin
(sempre köfte, ma a Beyoğlu)
I ristoranti di Istanbul, Köfteci Arnavut
(köfte dai Balcani, nel cuore del quartiere armeno di Balat)
Dove mangiare il miglior döner kebab di Istanbul
(niente a che vedere con quello “italiano”, ovviamente!!!)
I ristoranti di Istanbul, Bedri Usta
(un maestro del kebab, nella zona asiatica e residenziale della città)
I ristoranti di Istanbul, dönerci Ali Usta
(un edificio di 4 piani dedicato al döner kebab: il posto è fuori mano, il cibo straordinario!)
I ristoranti di Istanbul, Kasap Döner
(catena di döner kebab, in luoghi strategici – ad alta frequentazione, cioè – di Istanbul)
I ristoranti di Istanbul, Cadde Karadeniz
(autentica cucina del mar Nero)
I ristoranti di Istanbul, Hanegah
(ulteriore opzione per la cucina del mar Nero, nel quartiere di Fatih)
Eataly a Istanbul
(sì, sono arrivati anche qui: tra l’altro, in un posto molto bello)
Ospitalità italiana al ristorante Gina di Istanbul
(uno dei migliori ristoranti italiani di Istanbul, con lo chef Moreno Polverini)
Aqua, cucina italiana in riva al Bosforo
(il ristorante dell’hotel Four Seasons on the Bosphorus, con lo chef Sebastiano Sprivieri)
Il ristorante in terrazza del Divan Beyoğlu
(paesaggio e cucina mediterranea, con lo chef Giancarlo Gottardo)
Café du Levant, il bistrot parigino di Istanbul
(eccellente cucina francese, all’interno del museo Koç)
Maromi a Istanbul, la cucina (giapponese) che diventa arte
(il miglior ristorante giapponese di tutta la Turchia)
Slow Food a Istanbul
(alla scoperta dei sapori perduti)
Gentile Giuseppe,
per prima cosa: complimenti per il tuo bel sito. Fa venire voglia di partire subito e infatti, sono molto contenta di andare presto a Istanbul. Sono tanti anni dall’ultima volta e vorrei chiederti un consiglio, perché ho trovato informazioni un po’ confusi. Arriverò a Sabiha Gokcen il pomeriggio del 7 dicembre e devo andare a Fatih, vicino alla stazione Kumkapi. Vorrei prendere i mezzi pubblici, l’autobus Havats dall’aeroporto, ma dove scendere? C’è chi mi dice di andare a piazza Taksim, ma non sarebbe meglio scendere a Kadikoy e prendere il battello? O non ci sono in dicembre? Grazie per il tuo aiuto.
Violetta