AVVISO: questo post è ormai datato, è stato scritto da una persona che si occupava del blog in precedenza; chi lo gestisce oggi non ne condivide l’impostazione. Per contattarmi: giuse.mancini@gmail.com
Ecco un’altra bella occasione per coronare il sogno di molti: trascorrere un periodo della propria vita a Istanbul, facendo qualcosa di interessante e costruttivo in un ambiente interculturale. Stavolta l’opportunità è dedicata ai giovani dai 13 ai 25 anni: ecco il bando, che ho appena ricevuto, direttamente dal sito web dell’associazione Scambi Europei. Vediamo subito di che si tratta.
L’associazione Jump In ricerca 6 volontari per lo scambio giovanile “The art can’t prevent” che si svolgerà da 10 la 18 Aprile 2012 ad Istanbul, Turchia.
Descrizione del progetto
Il progetto rientra nell’ambito di “Gioventù in azione”, programma europeo di educazione non formale, che promuove progetti di mobilità internazionale dedicati ai giovani dai 13 ai 30 anni, attraverso scambi ed attività di volontariato all’estero. La lingua di lavoro sarà l’inglese, e varie le attività programmate durante lo scambio: workshop interculturali, visite in città, workshop creativi, lavori di gruppo, study case etc.
Durante il progetto ci concentreremo sulle opportunità e sui diritti per le persone disabili da parte dei paesi europei, anche in questo modo sarà possibile per i giovani di essere consapevoli dei diritti delle persone disabili. Crediamo che tutte le persone disabili possono essere incluse nella vita sociale con altre persone con l’aiuto di attività artistiche e culturali.
Con queste convinzioni e sentimenti stiamo progettando di riunire giovani disabili provenienti da diversi paesi europei e con le attività cercheremo di superare i problemi che i disabili devono affrontare. Vogliamo combinare le potenze internazionali con la lotta e il potere dell’arte e vogliamo rendere la gente più consapevole dei problemi e diritti dei disabili.
Gli obiettivi del progetto sono:
• Sviluppare legami tra giovani di nazionalità diversa
• Facilitare l’integrazione di giovani esterni al progetto.
• Promuovere la tolleranza, la comunicazione e l’apprezzamento della diversità come fonte di ricchezza in società multiculturale
• Migliorare le competenze e le conoscenze dei giovani sul tema della musica e del suo legame alla cultura
Si mira quindi a incentivare il processo di formazione di una cittadinanza attiva e consapevole in grado persino di ripensare la città, promuovendone un’etica della responsabilità ampiamente condivisa, in grado di garantire non solo il trasferimento dei valori di legalità ma la concreta assunzione nelle attitudini quotidiane delle nuove generazioni, e dei comportamenti ispirati al rispetto delle regole di convivenza civile.
Ogni gruppo verrà composto di 5 partecipanti tra 18 e 25 anni + 1 leader senza limito di età.
Nome Del Progetto: The art can’t prevent
Quando: dal 10 al 18 Aprile 2012
Dove: Istanbul, Turchia
Chi: 5 partecipanti + 1 leader
Costi e rimborsi: Vitto e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione , il 70% del costo dei biglietti verrà rimborsato dall’associazione ospitante, ma il 30% sarà a carico dei partecipanti. Altre spese a carico del volontario: 70 € (Partecipazione allo scambio e quota associativa). Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.
Se siete interessati potete candidarvi anche subito, direttamente dal sito Web di Scambi Europei! In bocca al lupo!! 🙂