Eh, il nuovo post è davvero necessario: la situazione politica è incandescente, mi continuano ad arrivare richieste d’informazioni e consigli. C’è chi mi chiede: posso venire a Istanbul (e/o in Turchia) ad agosto, oppure è meglio rimandare il viaggio?
Faccio però un passo indietro, a gennaio e ad aprile: come avevo ampiamente previsto gli allarmismi della Farnesina si sono dimostrati del tutto infondati e fuori luogo, non ci sono stati – fino a pochi giorni fa – né attentati né tensioni particolari. Come dire: chi mi ha dato retta ed è venuto a Istanbul, ha fatto benissimo 🙂
LEGGI ANCHE: Sicurezza a Istanbul (gennaio 2015)
LEGGI ANCHE: Attentati e sicurezza a Istanbul
LEGGI ANCHE: Gli attentati di Tunisi e la sicurezza a Istanbul
C’è però una novità, le tensioni ai confini con Siria e Iraq che hanno portato a scontri coi terroristi sia dell’Isil sia del Pkk. Insomma, il rischio di attentati c’è, anche a Istanbul: anche se, ovviamente, maggiore è la consapevolezza dei rischi, più stringenti sono le contromisure adottate; e in Turchia, nelle stazioni ad esempio, la sicurezza è sempre molto curatv e professionale.
LEGGI ANCHE: Viaggiare sicuri in Turchia (con la Farnesina)
LEGGI ANCHE: Di chi non dà retta alla Farnesina e viene a Istanbul
LEGGI ANCHE: Raffaello Pantucci, il Foreign Office e il turismo in Turchia
Non sta però a me dirvi se venire o meno. Posso dirvi invece che il pericolo concreto, a mio avviso, riguarda le poche aree ad alta densità turistica di Sultanahmet: evitatele per quanto potete, magari – mossa di per se intelligente – provate a non concentrarvi sui monumenti famosi per visitare invece la città nella sua interezza, per scoprirla e per capirla. I miei itinerari, a questo proposito, possono esservi molto utili: Itinerari a Istanbul.
Ciao Giuseppe, ti seguo da qualche mese, cioè da quando ho prenotato, ad aprile, un viaggio con la mia fidanzata a istanbul, dal 17 al 21 agosto e ho prenotato un hotel a sulthanamet, il sura design. Sto seguendo l’evolversi della situazioni in Turchia e ad istanbul in particolare e sono a giorni alterni fiducioso o spaventato. Cosa fare? Vorrei tanto venire e non disdire, vorrei tanto perchè la città mi affascina e vorrei tantissimo visitarla, ma sono un po’ titubante. Cosam iconsiglieresti di fare? cosa si respira li in città?
Ciao e grazie per tutte le info che ci fornisci
ciao, in effetti non ho da aggiungere altro a quanto ho scritto. c’è in effetti un po’ di psicosi da social network, ma siamo in piena estate e la città è nel complesso abbastanza sonnecchiante 😉