Il gabbiano di Kabataş

KabatasGabbiano00

AGGIORNAMENTO: dal 28 luglio 2016 l’attuale stazione marittima di Kabataş sarà chiusa – e i traghetti dirottati altrove – proprio per permettere i lavori per la costruzione della nuova, a forma di gabbiano

E’ il nuovo, utilissimo e avveniristico progetto per Istanbul: la nuova stazione marittima – e nodo di scambio – di Kabataş sul Bosforo, che l’architetto Hakan Kıran – lo stesso che ha costruito il bellissimo ponte ferroviario sul Corno d’oro – ha progettato a forma di gabbiano (uno degli animali simbolo della città).

LEGGI ANCHE: Il nuovo ponte sul Corno d’oro

La stazione avrà un cospicuo fonte mare, con moli per i trasporti verso l’altra sponda del Bosforo e le isole; in più, vi convergeranno sia il tram da Sultanahmet, sia la funicolare da Taksim (avviene anche oggi: ma i flussi di passeggeri sono gestiti in modo confusionario e in un ambiente esteticamente orrido); in più, sarà capolinea della nuova metro verso Beşiktaş, che raggiunerà poi le periferie occidentali. La grandissima novità è che in futuro si potrà raggiungere la stazione di Kabataş direttamente dall’altra parte del Bosforo, da Üsküdar: non più col vapur ma attraverso un tunnel pedonale dotato di tapis roulant (lungo più di un chilometro). Dai rendering, intuisco invece un ripensamento della presenza oggi invasiva degli autobus.

Sì, a Istanbul il traffico è terrificante: ma le istituzioni stanno cercando di affrontare il problema in modo strategico, cogliendo l’occasione per dare un nuovo volto – più gradevole e moderno – alla città!

KabatasGabbiano01

KabatasGabbiano03

KabatasGabbiano05 KabatasGabbiano04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.