Crea sito

Istanbul, Europa

doni e dispetti di una città cosmopolita

Istanbul, Europa
  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi

Tag: archeologia

L’anfiteatro turco di Mastaura

L’anfiteatro turco di Mastaura

Scritto il 6 Giugno 20216 Giugno 2021
Pubblicato inArte & Cultura
(sì, lo so benissimo che è l’anfiteatro di Mastaura è romano e non turco, che è stato costruito un millennio…
Troia e il suo acquedotto romano restaurato

Troia e il suo acquedotto romano restaurato

Scritto il 10 Maggio 202110 Maggio 2021
Pubblicato inArte & Cultura
(breve articolo per Il Giornale dell’Arte dedicato all’acquedotto romano di Troia in fase di restauro) Il restauro dell’acquedotto romano di…
La necropoli di Sardis distrutta dai bulldozer

La necropoli di Sardis distrutta dai bulldozer

Scritto il 28 Marzo 2021
Pubblicato inArte & Cultura
(mio brevissimo articolo per Il Giornale dell’Arte; ma Sardis è un posto eccezionale: già come sito archeologico, ancor più perché…
La dea Cibele è tornata in Turchia

La dea Cibele è tornata in Turchia

Scritto il 18 Marzo 202118 Marzo 2021
Pubblicato inArte & Cultura
(articolo scritto – come sempre – per Il Giornale dell’Arte) La Cibele di Afyonkarahisar, dopo un’aspra battaglia legale, è tornata…
Le mura restaurate di Halikarnassus (oggi Bodrum)

Le mura restaurate di Halikarnassus (oggi Bodrum)

Scritto il 8 Marzo 20218 Marzo 2021
Pubblicato inArte & Cultura
(articolo scritto per Il Giornale dell’Arte) Bodrum è la capitale estiva della Turchia, meta privilegiata del turismo sia interno sia…
Sagalassos, lassù tra le montagne del Tauro

Sagalassos, lassù tra le montagne del Tauro

Scritto il 23 Febbraio 202123 Febbraio 2021
Pubblicato inArte & Cultura
Ieri è morto il professor Marc Waelkens, pionere delle ricerche archeologiche a Sagalassos: uno dei più straordinari – per storia,…
Scoperte archeologiche nella stazione di Calcedonia

Scoperte archeologiche nella stazione di Calcedonia

Scritto il 10 Febbraio 202110 Febbraio 2021
Pubblicato inArte & Cultura , Come visitare Istanbul
(questo è un mio articolo appena pubblicato sull’ultimo numero – febbraio 2021 – de Il Giornale dell’Arte, col titolo “Sotto…
Hartapu, il grande re e la sua stele

Hartapu, il grande re e la sua stele

Scritto il 9 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
La scoperta della stele del “grande re Hartapu”, rinvenuta nell’area di Konya, è stata segnalata da Archaeology, la rivista dell’Archeological…
Anatolia ellenistica e Romana, tra sovrani e città-stato

Anatolia ellenistica e Romana, tra sovrani e città-stato

Scritto il 9 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
(mia recensione, pubblicata su Il Giornale dell’Arte, di: Oğuz Tekin, Hellenistic and Roman Anatolia. Kings, Emperors, City States, Yapı Kredi,…
Patara, aggiornamenti archeologici 2020

Patara, aggiornamenti archeologici 2020

Scritto il 4 Dicembre 20204 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
Breve aggiornamento su quanto realizzato durante il cosiddetto “anno di Patara“: ne ho fatto una bella presentazione – sia del…
Ad Aizanoi, un teatro che è anche stadio

Ad Aizanoi, un teatro che è anche stadio

Scritto il 2 Dicembre 20202 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
(già pubblicato nel numero di dicembre 2020 de Il Giornale dell’Arte; articolo dedicato a uno dei meravigliosi siti archeologici della…
Nuovi scavi archeologici nell’antica Smyrna (oggi Izmir)

Nuovi scavi archeologici nell’antica Smyrna (oggi Izmir)

Scritto il 3 Ottobre 20203 Ottobre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
(già pubblicato sul numero di ottobre 2020 de Il Giornale dell’Arte) La nuova campagna di scavi nell’antica Smyrna, pur se…
Un viaggio nei siti archeologici della Turchia

Un viaggio nei siti archeologici della Turchia

Scritto il 2 Settembre 20202 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
Un libro che descrive e illustra alcuni tra i più bei siti archeologici della Turchia, tra famosi e sconosciuti
Patara, un anno di archeologia (2020 e 2021)

Patara, un anno di archeologia (2020 e 2021)

Scritto il 1 Settembre 20202 Dicembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
Nel sito archeologico di Patara, un anno di eventi e di restauri
Karkamış e il suo parco archeologico

Karkamış e il suo parco archeologico

Scritto il 4 Agosto 20194 Agosto 2019
Pubblicato inArte & Cultura
Novità importanti da Karkamış, il sito archeologico neo-ittita sulla frontiera turco-siriana nei pressi di Gaziantep – già scavato all’inizio del…
Bagni in Turchia e mosaici sconci

Bagni in Turchia e mosaici sconci

Scritto il 5 Novembre 2018
Pubblicato inArte & Cultura
Nuovi mosaici scoperti ad Antiochia ad Cragum: erano il pavimento di una latrina, raffigurano Narciso e Ganimede in pose sconce
Le mostre a Istanbul, i relitti di Yenikapı

Le mostre a Istanbul, i relitti di Yenikapı

Scritto il 28 Giugno 201317 Settembre 2020
Pubblicato inArte & Cultura
Si è aperta da qualche giorno – e rimarrà visitabile fino al 25 dicembre – una nuova mostra al Museo…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

segui Istanbul, Europa

Istanbul, Europa

Tweet di @https://twitter.com/IstanbulEuropa

Cerca tutti gli articoli

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Attualità
  • Come visitare Istanbul
  • Gusto
  • Italiani a Istanbul
  • Religioni
  • Shopping
  • Sport
  • Varie

Ultimi Articoli

  • La Rotta di Enea, da Troia all'Italia
    1 anno fa

    La Rotta di Enea, da Troia all'Italia

  • Amazzoni e centauri nei mosaici di Haleplibahçe (a Urfa)
    2 anni fa

    Amazzoni e centauri nei mosaici di Haleplibahçe (a Urfa)

  • Moschea e pluralismo a piazza Taksim
    2 anni fa

    Moschea e pluralismo a piazza Taksim

  • Teşvikiye e la sua moschea restaurata
    2 anni fa

    Teşvikiye e la sua moschea restaurata

  • FETÖ in Italia e la propaganda a mezzo stampa
    2 anni fa

    FETÖ in Italia e la propaganda a mezzo stampa

  • Mesopotamia. Dove la civiltà ha avuto inizio
    2 anni fa

    Mesopotamia. Dove la civiltà ha avuto inizio

  • Il nuovo museo del vetro ottomano di Beykoz a Istanbul
    2 anni fa

    Il nuovo museo del vetro ottomano di Beykoz a Istanbul

  • Ursula di nuovo senza sedia, ma nessuno protesta
    2 anni fa

    Ursula di nuovo senza sedia, ma nessuno protesta

  • Turchia, alleato o nemico per l'Europa?
    2 anni fa

    Turchia, alleato o nemico per l'Europa?

  • La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
    2 anni fa

    La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù

Commenti recenti

  • Giuseppe Mancini su La Repubblica degli estremisti di Afrin
  • Lele su La Repubblica degli estremisti di Afrin
  • Maryam su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
  • Giuseppe Mancini su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
  • Giuseppe Mancini su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi