Il mio ultimo post prima del golpe del 15 luglio è stato “Sulle orme dell’architetto Mimar Sinan“, dedicato a dei nuovi itinerari pensati per far scoprire – a Istanbul – gli spettacolari edifici costruiti dal più celebre e celebrato architetto ottomano, nel XVI secolo di Solimano il Magnifico.
LEGGI ANCHE: Sulle orme dell’architetto Mimar Sinan
Il materiale mi era stato consegnato in occasione dell’incontro del Centro dell’Unesco per il patrimonio dell’umanità, in programma a Istanbul dal 10 al 20. La sera del golpe, infatti, avrei dovuto partecipare a degli incontri pubblici e a un ricevimento all’Hilton: ho rinunciato all’ultimo, altrimenti mi sarei trovato poi sul ponte – tornando a casa – proprio all’ora X.
Vi parlerò in un’altra occasione della nuova iscrizione turca, le rovine della città armena di Ari. Quest’immagine – un semplice collage – raggruppa dei segnalibro che rappresentano alcuni degli altri 15 siti iscritti in precedenza, realizzati da studenti turchi proprio per l’occasione: li riconoscerete facilmente, sono molto famosi. La lista completa con materiale interessante – da Istanbul alla Cappadocia, da Pamukkale a Troia – la trovare sul sito dell’Unesco.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa