In Turchia purtroppo manca la “cultura del vino”: già le bevande alcoliche non sono particolarmente diffuse (anche a causa di restrizioni esagerate nelle condizioni di vendita: ne ho parlato qualche mese fa), tra i consumatori abituali in ogni caso dominano i fanatici del rakı che accompagna cene a base di pesce e meze (antipasti di straordinaria varietà e bontà). Sono rimasto sconvolto, ad esempio, quando nei ricevimenti delle conferenze internazionali – quelle importanti, con ministri e ricconi – mi sono ritrovato il cameriere che si aggirava per i tavoli con nelle mani due bottiglie aperte: “bianco o rosso?” Terrificante! Soprattutto, il vino costa uno sproposito: nei ristoranti arrivi a pagare l’equivalente di 25-30 euro senza essere sicuri che la la qualità sia almeno accettabile.
LEGGI ANCHE: La nuova legge sugli alcolici in Turchia (maggio 2013)
Per scegliere in modo oculato bisogna conoscere: noi quindi sfruttiamo tutte le occasioni, assaggiamo tutto quello che ci capita a tiro; e approfittiamo delle promozioni nei supermercati per arricchire il nostro bagaglio sulle nuove produzioni turche: alcune decisamente meritevoli. Alla Metro, ad esempio, quest’anno abbiamo scoperto i vini di Suvla: qualità a prezzi decisamente abbordabili, dagli 8 ai 12 euro (di più per le riserve). I vitigni sono recenti, impiantati nella penisola di Gelibolu/Gallipoli (i Dardanelli, sponda europea): la commercializzazione è iniziata nel 2012, esistono circa 25 etichette tra bianchi, rosé e rossi; i vini appartengono a 6 categorie: Kabatepe, Suvla, Sur, Sır, Reserve, Grand Reserve.
LEGGI ANCHE: I bar di Istanbul, Corvus wine&bite
Abbiamo provato tutti quelli della linea Suvla, gli unici che abbiamo trovato (niente riserve); a nostro insindacabile giudizio, i migliori sono: Kınalı Yapıncak (bianco, autoctono), Karasakız (rosso, autoctono), Cabernet Sauvignon–Syrah–Merlot (sempre rosso). Ma ho intenzione di cimentarmi anche con gli altri, a partire da un Grand Reserve Roussanne-Marsanne 2011 che si annuncia molto promettente.
[…] Istanbul, Europa: Le bevande di Istanbul, il vino (Suvla) Posted on 7 dicembre 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]
[…] totale, 30 lire: lo stesso identico prezzo del ristorante. In casa avevamo anche una bottiglia di karasakız Suvla, abbiamo tentato un avventuroso abbinamento: non particolarmente felice, ma il vino – come […]