Beh, stavolta ho fatto centro: ma in effetti neanche io pensavo che sarebbero stati così rapidi. Ho raccontato due settimane fa di come Dan Brown ha ambientato parte del suo ultimo romanzo – Inferno, che però leggerò chissà quando – proprio a Istanbul: e ho preventivato il proliferare di tour nella “Istanbul di Dan Brown”. Detto, fatto. L’agenzia di stampa turca Anadolu, infatti, ha intervistato oggi Serhan Güngör: la guida che ha accompagnato Dan Brown – nel 2009 – in una perlustrazione di 3 giorni in città, così da prendere appunti e spunti da inserire poi nel libro; il 23 giugno, condurrà il primo tour “sui passi di Dan Brown”.
LEGGI ANCHE: Dan Brown, l’Inferno e una Istanbul da romanzo
In buona sostanza, la proposta è di ripercorrere il tragitto compiuto dallo scrittore americano, di rivivere il modo in cui ha osservato Istanbul, di entrare nel suo immaginario; si parlerà anche – ha spiegato Serhan Güngör – dei contenuti del libro: e allora magari è preferibile averlo letto prima di partecipare eventualmente al tour. Credo che quello del 23 giugno sia solo una prova, nei prossimi giorni contatterò l’organizzatore perché mi piacerebbe provare l’esperienza: da quello che ho capito si parlerà sicuramente in inglese; il prezzo non è indicato, in ogni caso la cosa migliore è scrivere a Güngör attraverso il suo sito web.
Sono convinto che il tour inaugurale del 23 – della durata di un giorno intero – sarà solo il primo di una lunga serie: e con questa formula forse non è neanche da disprezzare, perché non mi sembra destinato ai turisti frettolosi (provare per credere, ovviamente!); soprattutto, mi intriga il fatto che – come si evince dalle dichiarazioni rilasciate ad Anadolu – Dan Brown non ha visitato solo Sultanahmet, Ayasofya, e la cisterna basilica: si è invece spinto fino a Beyoğlu e al di là dei circuiti tradizionali di visita, a Bebek e alle mura di Teodosio (tra i miei luoghi preferiti). Ne avrà parlato anche in Inferno?
LEGGI ANCHE: Itinerario n° 1 – Lungo le mura di Costantinopoli
LEGGI ANCHE: I quartieri di Istanbul, Bebek
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
[…] Consigli di viaggio, sui passi di Dan Brown Posted on 8 giugno 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa. chissà se ci sono cambiamenti di […]
ahahha! troppo tardi!!! Io l’ho gia fatto settimana scorsa per alcune persone “il giro di Dan Brown”!! già letto il libro anche,mi hanno portato loro a posta per organizzare il tour.poi…sarà una sorpresa e ti racconto in futuro… 🙂
aspetta, aspetta, aspetta… ci confermi che nel libro si parla di Bebek e delle mura?
no.assolutamente.io ho letto tutto il pezzo che arriva a Istanbul e poi riparte e non cè ne bebek ne le mure..il massimo passa sulla kennedy arrivando dall’aeroporto e fa un piccolo commento di quello che vede dal finestrino.di sera,tra l’altro! e poi fa partire una barca a noleggio,taxi,da eminonu,come quelle a bebek,ma non è a bebek ma eminonu.a meno che non ne parli all’inizio del libro(che ho saltato per mancanza di tempo) ma ne dubito,sembra molto strano,perche istanbul è svelato come sorpresa alla fine….poi faccio in check delle prime pagine per capire se non è li magari….
ma allora cos’hanno scritto?
[…] LEGGI ANCHE: Consigli di viaggio, sui passi di Dan Brown […]