Paese che vai schifezze che trovi! La cucina giapponese è indubbiamente una tra le più buone e salutari del mondo ma, ahimè, anche qui in Giappone si possono trovare delle cose particolarmente bizzarre come le seguenti:
1) Nattō: 納豆 Uno dei cibi giapponesi preparati con i fagioli di soia che gode di pessima fama è certamente il nattō. Si tratta di fagioli fermentati, hanno una consistenza viscida e un cattivo odore. Questa pietanza può essere paragonata a un formaggio stagionato. Nei kaiten sushi (ristoranti di sushi con nastro trasportatore) il nattō viene messo all’interno dei makizushi; proprio in quest’occasione ho avuto l’opportunità di assaggiarlo, ammetto che la prima volta è stata piuttosto traumatica: non appena la massa collosa è entrata in contatto con la lingua e il palato, ho avuto una sorta di repulsione, ma ho deciso comunque di continuare a masticare per sentire qual era il suo gusto.
Non posso di certo considerarlo uno dei miei cibi preferiti, tuttavia, dopo averci fatto l’abitudine, non credo sia cosi sgradevole come tanti sostengono. In ogni caso consiglio a chiunque voglia fare un’esperienza in Giappone di imparare l’ideogramma di nattō, e di leggere l’etichetta degli ingredienti quando si acquista un onigiri お握り, per evitare spiacevoli sorprese nel momento in cui si addenta la polpetta di riso.
2) Umeboshi: 梅干し Sono prugne salate molto popolari in Giappone. I frutti vengono fatti macerare all’interno di barattoli in una sorta di intruglio composto da acquavite e sale. Hanno un sapore accentuato, un mix mortale di acidità e sapidità. Adoro osservare le facce delle persone che assaggiano un umeboshi per la prima volta.
3) Gōya: ゴーヤ Tipica specialità di Okinawa, un’isola paradisiaca a sud del Giappone (sì, proprio quella di Hattori Hanzō di Kill Bill, The man from Okinawa!). Si tratta di una sorta di zucchina verde AMARISSIMA. Dicono sia famosa per le sue proprietà benefiche e viene usata per la preparazione di un piatto molto in voga nell’isola, il Gōya Chanpuru (pastone contenente gōya, tōfu, verdure varie e carne o pesce).
4) Shiokara: 塩辛È un piatto tipico della cucina tradizionale giapponese,a base di FRUTTI DI MARE FERMENTATI. Uno dei metodi per consumarlo è quello di mangiarlo in un boccone e farlo seguire da una dose di whiskey: eh beh ti credo, è l’unico sistema per non vomitare.
5) Medusa essiccata: クラゲ Si trova spesso nelle bancarelle dei mercati di Tōkyō e dicono sia uno snack consumato soprattutto dalle comunità cinesi della città ma io ci credo ben poco: temo che anche i giapponesi ne vadano matti, considerato che mangiano tantissime varietà di pesce essiccato.
6) Tōfu fritto: 豆腐 Non credo siano necessarie spiegazioni tanto dettagliate per il tōfu dato che in Italia (e mi chiedo perché) è conosciutissimo e molto apprezzato. Io non lo tollero però, a Tōkyō, ho voluto dargli una seconda chance provandolo fritto: in genere tutti i cibi, anche quelli più anonimi, quando li friggi diventano più buoni, più sfiziosi. Il tōfu no, resta sempre il solito insignificante agglomerato molliccio bianco.
7) Zazamushi: ざざ虫Si tratta di larve di insetti acquatici che abitano il letto di ghiaia dei fiumi. Ampiamente reperibili in Giappone, si saltano in padella con salsa di soia.
8) Birra e Pringles al wasabi: del resto noi italiani abbiamo le patatine al gusto pizza.
9) Shirako: 白子Letteralmente significa “bambini bianchi”: si tratta delle sacche spermatiche di alcuni pesci che contengono il liquido seminale. È un piatto popolare nelle izakaya e nei ristoranti di sushi. Per dovere di cronaca occorre dire che questo piatto è consumato anche in Sicilia, col nome di Lattume.
10) Mamushi: 蝮Si tratta di una specie di vipera che viene cucinata nelle Viper Steak. Dopo aver scelto l’animale vivo dalle vasche, questo viene decapitato e il sangue drenato in un bicchierino, che viene servito come aperitivo assieme a un bicchiere di acqua salata con limone. Pare che la bevanda abbia particolari proprietà afrodisiache.
[…] LEGGI ANCHE: ”10 CIBI DISGUSTOSI DA PROVARE IN GIAPPONE” Marmellata di azuki […]
[…] LEGGI ANCHE: ”10 CIBI DISGUSTOSI DA PROVARE IN GIAPPONE” […]
[…] LEGGI ANCHE: ”10 CIBI DISGUSTOSI DA PROVARE IN GIAPPONE” […]