Lo sapevate che in Giappone …

  • molti uomini non mettono la biancheria intima quando indossano il kimono? Sì, come gli scozzesi col kilt, orripilante!
  • nell’Arcipelago è diffusa la convinzione che il gruppo sanguigno sia un attendibile indicatore della personalità e delle attitudini psicofisiche degli individui? Della serie “dimmi che gruppo sanguigno hai e ti dirò chi sei”.
  • il cane fa “Wan Wan”, il gatto “Nyā Nyā”, la rana “Kero Kero”, il grillo “Koro Koro”, la pecora “Mee Mee” e il cavallo “Hin Hin”? Ok, mi fermo qui.

LEGGI ANCHE: MITI DA SFATARE, LE DOMANDE TIPICHE CHE TI FANNO GLI AMICI QUANDO TORNI DAL GIAPPONE

  • se un ragazzo ti trova in metropolitana e ti vede spaesata perché è il tuo primo giorno a Tōkyō, ti compra il biglietto del treno, ti regala un asciugacapelli e un adattatore per spine giapponesi NON ci vuole provare ma vuole solo aiutarti??
  • moltissimi capiscono e parlano la lingua italiana? Fate attenzione quando fate commenti poco simpatici sui giapponesi a voce alta, il vostro vicino al ristorante potrebbe capirvi (come è successo a me!);

LEGGI ANCHE: LA FESTA DEL PENE E DELLA FERTILITA’ IN GIAPPONE

  • in media un giapponese consuma 80 chilogrammi di riso all’anno?
  • gli uomini giapponesi non reggono l’alcool? Eh già, sono delle vere schiappe!
  • le donne giapponesi indossano scarpe molto più grandi dei loro piedi? Dalle studentesse alle donne d’affari, dalle signore alle giovani ragazze, tutte hanno le scarpe enormi, e camminano goffamente per la città trascinando i piedi e rendendo la loro tipica camminata ad O ancora più inguardabile.
  • i denti storti e sporgenti sono COOL? Migliaia di ragazze giapponesi, a quanto pare, ultimamente amano alla follia i denti (in particolare canini e incisivi laterali superiori) sporgenti e per nulla allineati con il resto dell’arcata.
  • in tutti i ristoranti, bar e caffetterie l’acqua e il tè verde sono gratis?
  • fare il rumore del risucchio quando si mangia del rāmen (spaghettini) o il brodo di una zuppa calda è considerato un segno di apprezzamento del pasto? Mangiare in questo modo ha lo scopo di raffreddare alcuni piatti e bevande che generalmente vengono serviti molto caldi ma spesso i giapponesi lo fanno anche quando il cibo è freddo o tiepido, proprio in segno di gradimento. Per noi occidentali è davvero difficile imparare la vera “tecnica del risucchio”!!
  • quando compri un oggetto (cellulari, macchine fotografiche, robot da cucina, dizionari elettronici, ecc.) la garanzia giapponese copre anche i danni provocati da te?

LEGGI ANCHE: CHIKAN, IL PALPEGGIATORE DELLA METRO DI TOKYO

5 Risposte a “Lo sapevate che in Giappone …”

  1. Ho sempre amato il Giappone ma dopo aver letto il post sugli scarafaggi (ne sono terrorizzata) la mia voglia di partire subito si era un po’ raffreddata, ora torno ad amarlo ancora di più. saluti Valeria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.