
Estate a Rodi – family edition
In Novembre 25, 2024 da wanderandlostEstate 2024: Rodi! Alla scoperta di questa magica isola, tra Grecia e Turchia.
Noi abbiamo soggiornato nei pressi di Lindos, una bellissima piccola cittadina tipicamente greca (abbastanza turistica), e abbiamo avuto poi modo di spostarci e di visitare la città di Rodi, l’isola di Halki e l’isola di Symi.
Parliamo di RODI isola. L’isola è di medie dimensioni (una delle più grandi del dodecaneso) ed è costellata da piccoli paesi al suo interno, oltre a numerose baie, spiagge e porticcioli. Per andare in auto da nord a sud dell’isola, contata che ci vogliono circa 2 ore, forse qualcosa di più in base al traffico. L’interno dell’isola è roccioso e percorso da strade di montagna.
Rodi città è la principale dell’isola, e possiamo tranquillamente dire che sia una vera città con tutti i servizi a disposizione.
Se vi trovate a Rodi, non potete mancare di visitare il Palazzo dei Gran Maestri dei cavalieri di Rodi, che con la sua mole imponente si staglia sulla città.
Il Palazzo si trova nella Città Medievale di Rodi, e, per la precisione, nella famosa Via dei Cavalieri. Fu commissionata dal Gran Maestro Helion de Villeneuve nel ‘300, che le diede anche il nome, e i lavori richiesero oltre vent’anni. Nel corso dei secoli il palazzo ha visto passare la grande storia, ed è stato teatro di diversi avvenimenti storici. Il castello è affascinante sia all’interno, dove sono stati ricostruiti vari ambiente e mantenuti gli arredi, sia all’esterno, con le sue scalinate e mura.
Dal Palazzo, proseguendo verso il mare, potrete trovare il porto e il molo dove un tempo si presume sorgesse il simbolo dell’isola: il Colosso di Rodi. Ora restano solo due colonne sormontate da statue di cervi.
Sempre sull’isola di Rodi, una meta molto nota è l’Acropoli di Lindos. Lindos è un piccolo villaggio a sud dell’isola, e sebbene sia molto piccolo, è sempre colmo di turisti. Qui, tra bancarelle e negozi tipicamente turistici, potete trovare numerosi asinelli che accompagnano i turisti verso la cima dell’acropoli.
L’antica acropoli sorge infatti su una collina e si può raggiungere tranquillamente a piedi, tramite stradina o scalinata, ma vi consigliamo di evitare le ore più calde e affollate della giornata. Meglio il mattino presto oppure la sera prima del tramonto (anche se ci sarà moltissima gente). Dall’acropoli si può godere di una bella vista sul mare e su Lindos.
Durante la nostra settimana a Rodi, abbiamo fatto un’escursione di una giornata all’isola di Symi, ai confini con al Turchia. Symi è raggiungibile tramite traghetto da Rodi, ci si impiega quasi due ore. Arrivati all’isola, c’è una vista eccezionale ad accogliere le barche: un villaggio tutto colorato e splendente, tra il blu del mare e il verde delle colline. La città è molto caratteristica (e turistica) ed era famosa per la sua pesca di spugne. Ancora oggi potete trovare negozi e bancarelle che ne vendono di ogni tipo. Il consiglio è di girovagare per un po’ nei pressi del porto, ammirando le case colorate e il paesaggio. Poi potete fare un salto, sempre con traghetto, in un altro punto famoso dell’isola: il monastero di San Michele Arcangelo di Panormitis, un monastero greco-ortodosso dedicato all’Arcangelo Michele nell’isola greca di Simi. è una meta molto rinomata di pellegrinaggi, quindi è probabile trovare molta gente.
L’altra meta che consigliamo per una giornata fuori da Rodi è l’isola di Halki, a poca distanza di traghetto dall’isola di Rodi. Halki, o Chalki, è davvero una meta graziosa da visitare e in cui rilassarsi. L’isola è poco frequentata e “green”, visto che stanno scomparendo le auto a benzina per essere interamente sostituite con quelle elettriche.
L’isola è caratterizzata da case colorate e in tipo stile greco, da spiagge bianche e acqua chiara. Potete godere del mare e della spiaggia senza trovare troppa confusione.
Africa america amsterdam andalusia asia belgio belize bere&mangiare castelli cina cordova corfù croatia dubai dubrovnik enogastronomia gallery giappone golfo persico granada grecia guatemala idee viaggio irlanda Italy lisbona Marocco messico Milano olanda portogallo rodi santorini singapore sintra Siviglia spagna suzhou thailandia tips Toscana Umbria Valencia venezia viaggi