
Oggi vi presento Paul Albert Dari, uno stilista italiano-americano, nato a Boston (USA) ma originario delle Marche, che vive e lavora a Sarnano, uno dei più bei paesi delle terre maceratesi.

Arrivando dalla strada provinciale, Sarnano sembra simile a molti altri paesi della Regione Marche, con la piazza centrale, i giardini e una strada che l’attraversa. Ma devi inoltrarti attraverso le vie medievali per scoprire che Sarnano è particolare, affascinante, molto curato e potresti innamorarti subito dei suoi vicoli, e delle sue case in mattoni e cotto.

Sarnano divenne un libero comune nel 1265, architettonicamente caratterizzato da case arroccate intorno alla chiesa di Santa Maria della Piazza, sulla sommità della collina, ed ai palazzi di potere dell’epoca, come il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Podestà ed il Palazzo del Popolo.

Ho conosciuto Paul chiacchierando con una amica comune, che mi raccontava di possedere alcuni suoi dipinti. E’ un creativo che lavora nel campo della moda, come modellista e designer di accessori, scarpe, costumi e lingerie. Però ama anche dipingere, in particolare modo utilizzando la tecnica ad olio . Il suo soggetto preferito è la donna, donne immobili in colori forti, colori fluidi, caldi e freddi. Donne con occhi che fissano l’osservatore, lo giudicano e lo scrutano.


Paul è un curioso sognatore che ama anche sperimentare altre forme di creatività. Per esempio, ha realizzato alcuni tavoli da pranzo domestici, ma che possono essere utilizzati in locali pubblici come bar o ristoranti.
La caratteristica di questi tavoli è di avere un piano graficamente decorato che può essere sostituito. Il progetto grafico viene realizzato al computer e poi stampato attraverso il plotter direttamente sul supporto. Possiamo avere per lo stesso tavolo diversi piani e cambiarli a seconda del momento…immaginiamo come possa essere utile per un locale pubblico. Oppure possiamo preparare piani di riserva da sostituire se soggetti a particolare usura.

Per realizzare i piani si può utilizzare il Forex © pvc semi-espanso disponibile in diversi spessori e colori. Questo materiale viene usato in vari settori come la cartellonistica alla scenografia, nella architettura d’interni e nell’industria. Per un forte impatto estetico, si può utilizzare il plexiglass che può essere trasparente o colorato trasparente. Per uno stile più naturale ed un effetto più delicato, si può stampare un piano di multistrato in legno. Le basi dei tavoli, dal punto di vista del riuso, possono essere riciclate da vecchi tavoli, riverniciandole e ripristinandole se necessario, e poi completate con il piano personalizzato. Un ventaglio di possibilità pressocchè infinito: abbiamo un vecchio tavolo in cantina che non usiamo più, ma al quale siamo legati? Ecco un modo per rinnovarlo!

Tra gli ultimi progetti creativi di Paolo troviamo i prototipi delle wallbag. Sono borse realizzate in PVC, lo stesso materiale usato nella cartellonistica pubblicitaria, che viene lavorato come la pelle. Un uso diverso di un materiale economico. Perciò potremmo avere dei pezzi unici ad un prezzo molto accessibile.
INFO: Paul Albert Dari: www.pauldari.it
PH Sarnano by Expectmohr