Scritto il Settembre 11, 2016Dicembre 5, 2020 Pubblicato inItinerari , trekking Rava di Prata Rava di Prata
Scritto il Settembre 11, 2016Settembre 26, 2016 Pubblicato inItinerari , trekking Il vulcano spento di Roccamonfina Il vulcano spento di Roccamonfina
Scritto il Agosto 4, 2015Settembre 11, 2016 Pubblicato inItinerari , Storia ed arte , trekking , Turismo religioso Santuario di San Michele Arcangelo di Vairano Patenora Santuario di San Michele Arcangelo di Vairano Patenora
Scritto il Agosto 4, 2015Ottobre 21, 2019 Pubblicato inItinerari , Storia ed arte , trekking Ciampate del diavolo di Tora e Piccilli Ciampate del diavolo, Tora e Piccilli
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 6, 2016 Pubblicato inItinerari , trekking I verdi pascoli di Camporuccio del Matese I verdi pascoli di Camporuccio del Matese
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 6, 2016 Pubblicato inItinerari , trekking Sui sentieri dei briganti, tra Campania e Molise Sui sentieri dei briganti, tra Campania e Molise
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 6, 2016 Pubblicato inItinerari , Senza categoria , trekking I sentieri del castagno nel Parco Regionale di Roccamonfina I sentieri del castagno nel Parco Regionale di Roccamonfina
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 11, 2016 Pubblicato inItinerari , trekking Il percorso delle tre fontane antiche di Vairano Patenora. Il percorso delle tre fontane antiche di Vairano Patenora.
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 6, 2016 Pubblicato inEscursioni di un giorno , Itinerari , trekking Gli eremi di Monte Maggiore, Frate Janne e San Salvatore Gli eremi di Monte Maggiore, Frate Janne e San Salvatore
Scritto il Agosto 3, 2015Settembre 15, 2019 Pubblicato inItinerari , trekking Alla ricerca della città fantasma dei Sanniti nel territorio di Vairano Patenora Alla ricerca della citta' fantasma dei Sanniti nel territorio di Vairano Patenora