I migliori biergarten di Berlino
I migliori biergarten di Berlino, tradotto in italiano “le migliori birrerie all’aperto di Berlino”. Luoghi dove con le belle giornate ci si rilassa con gli amici tra un bel boccale di birra e wurst e bistecche cotte alla brace. Spesso con musica dal vivo di sottofondo. Non siamo ai livelli delle keller bavaresi e franconi, ma per godersi uno spaccato di vita quotidiana tedesca una visita ai biergarten cittadini è d’obbligo. E per muoversi nella vasta scelta delle birrerie all’aperto di Berlino, ci pensiamo noi di Berlino Caput Mundi a segnalarvi i migliori indirizzi in città. E come avete potuto notare nella serie “I birrifici di Berlino”, sapete che quando si tratta di buon bere, potete fidarvi di noi!
I migliori biergarten di Berlino
Pratergarten
Una vera e propria istituzione berlinese. Attivo dal 1837, è qui che i berlinesi amano venire per godersi una bella pils alla spina (3,50 euro). Tra le birre della casa segnaliamo anche la schwarz, la scura. Un po’ troppo sul dolce per i nostri canoni, ma se siete a Berlino, va assolutamente provata. Da mangiare bratwurst, bistecche e tante altre prelibatezze. Nessun servizio ai tavoli. Si fa la fila, si ordina, si trova un posto libero tra i 600 disponibili, ci si siede e si gode.
Kastanienallee 7-9
www.pratergarten.de
Wirtshaus zur Pfaueninsel
Non uno, ma due biergarten di fronte all’Isola dei Pavoni, sul Wannsee. Un luogo romantico, rilassante, dove godersi una birretta alla spina a partire da 2,80 euro. Servizio ai tavoli. E per mangiare i classici della cucina tedesca, come Leberkäse e aringhe affumicate.
Pfaueninselchaussee 100
www.pfaueninsel.de
Schleusenkrug
Una della birrerie all’aperto di Berlino più famose. Dal 1954 un punto di riferimento per la bella stagione. Poco lontano dalla fermata Charlottenburg della S-Bahn. Una Berliner Kindl alla spina viene 4 euro. E per mangiare wurst di agnello, polpettoni, flammkuchen e tanto tanto altro.
Müller-Breslau-Strasse
www.schleusenkrug.de
Café am Neuen See
Nel cuore del Tiergarten, all’ombra di alti alberi, a pochi passi dall’acqua, il biergarten del Neuen See vi aspetta con birre, vino, e tanta offerta gastronomica (tra cui anche squisite pizze!). Un bel mix di Baviera ed Italia per uno dei migliori biergarten di Berlino.
Lichtensteinallee 2
www.cafeamneuensee.de
Eschenbräu
Abbiamo già dedicato un intero articolo a questo microbirrificio di Berlino. Sicuramente tra i migliori produttori in città. Quello che lo rende ancora più speciale è il biergarten di fronte il locale, situato nel cortile interno del comprensorio in cui sorge a Wedding. Da mangiare brezel e flammkuchen. Ma, come da vera tradizione bavarese, potete portare il vostro cibo e consumarlo lì. Ordinando ovviamente da bere la loro ottima pils.
Triftstraße 67
www.eschenbraeu.de
Schupke
Un posto che meriterebbe un articolo a parte nella serie “Berlino segreta”. Un locale di Wittenau ben lontano dal centro cittadino e sconosciuto anche ai berlinesi stessi. Un locale tradizionale per gli abitanti di Reinickedorf, dove oltre a dell’ottimo cibo si può godere dei concerti jazz che vengono regolarmente organizzati dai proprietari. Da bere la kellerbier della casa, prodotta dal birrificio Ratsherrn di Amburgo. Uno dei microbirrifici più apprezzati di Germania. Proprio per questo non è raro trovare una Pale Ale disponibile nel menù. Evento più unico che raro nei biergarten tedeschi!
Alt-Wittenau 66
www.schupke-berlin.de
Zenner
Il biergarten sull’acqua è un classico, soprattutto ad Alt-Treotow. E se aggiungiamo alla bella location la possibilità di assaggiare la famosa Berliner Weiss in nove nuovi gusti, un viaggetto fino a Zenner va messo in agenda, no?
Alt-Treptow 14-17
www.eierschale-zenner.com
Zollpackhof
Una location fantastica, in riva alla Spree di fronte al Tiergarten per uno dei più bei biergarten di Berlino. Augustiner alla spina, cibo bavarese e tra gli ospiti regolari una certa Angela Merkel. La vicinanza al Reichstag, all’ambasciata svizzera al Band des Bundes lo rende infatti uno dei biergarten più “in” della città. Di certo non un luogo dove schiamazzare fino all’alba
Elisabeth-Abegg-Straße 1
www.zollpackhof.de
Maisel’s Biergarten
Un piccolo angolo di Baviera ai confini con il Brandeburgo. Kladow non è forse il quartiere più conosciuto di Berlino, ma se state oragnizzando una crociera lungo la Havel, probabilmente vorrete fermarvi in questo piccolo angolo di paradiso. Hefeweizen alla spina per 3,80 euro e cibo tipico da biergarten. Tutto self-service, così come caffè e dolci, nel caso vogliate rinunciare alla bevanda nazionale bavarese.
Imchenallee 44
www.maisels-biergarten.de
Golgatha
Il numero uno tra i migliori biergarten di Berlino, a mio modesto parere. Prezzi bassi, atmosfera fantastica, all’interno del Viktoriapark di Kreuzberg. Da bere la Löwenbräu Helles per appena 3 euro. Grigliate miste per 6,50 euro. Torte a partire da 2 euro. Un luogo da visitare assolutamente se siete a Berlino. Sopratutto di venerdì e sabato sera, quando la musica dei dj allieterà la vostra serata. Ad ingresso gratuito, ovviamente!
Im Viktoriapark
www.golgatha-berlin.de
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram.