A Sabaudia c’è una spiaggia segreta e selvaggia che è una delle spiagge meno affollate vicino Roma. Scopriamo tutto sulla spiaggia della Bufalara: come arrivare e perché scegliere questa spiaggia, dove parcheggiare, mappa e video.
Indice dei contenuti
Spiaggia della Bufalara
La Spiaggia della Bufalara è un lungo tratto del lungomare di Sabaudia (Strada Lungomare Pontino) in direzione di Latina. Proseguendo oltre la Spiaggia di Sabaudia (spiaggia di Torre Paola), la strada lungomare si interrompe all’altezza di via della Lavorazione. Qui inizia un sentiero tra le dune che separano il mare da una campagna abitata dalle bufale allo stato brado e colorata dai laghi dei Monaci e Fogliano.
In questo tratto di costa la spiaggia è quasi deserta anche durante il mese di agosto. Più si cammina lungo il sentiero e più la probabilità di incontrare un essere vivente che non sia una bufala si fa remota.
La spiaggia della Bufalara è lunga e selvaggia. L’arenile è più stretto del tratto sotto Torre Paola che si vede in lontananza e quest’anno è stato ulteriormente rosicchiato dalle mareggiate, ma è ancora un gran bel posto. L’aspetto è quello di una spiaggia oceanica ancora selvaggia. Gli stabilimenti infatti si trovano solo nel primissimo tratto della spiaggia e nell’ultimo, ormai a Latina.
L’acqua è trasparente anche se spesso ci sono piccole chiazze di catrame lungo la spiaggia e la spiaggia non è altrettanto fine e dorata come più a Sud. La tranquillità e il paesaggio però ripagano.
Riassumendo: lo scenario è unico e selvaggio e bello. Il mare è forse più cristallino altrove ma una spiaggia solitaria in piena estate, a due passi da Roma, non ha prezzo.
GUARDA ANCHE: SABAUDIA MARE
Come arrivare
Per arrivare alla spiaggia della Bufalara si percorre il lungomare di Sabaudia (Strada del Lungomare Pontino) in direzione Nord (verso Latina). Dove la strada termina (all’incrocio con Strada della Lavorazione) ed è obbligatorio svoltare a destra è possibile parcheggiare.
Da qui si prosegue a piedi lungo il sentiero. Ci sono subito delle discese con le passerelle di legno che portano al mare. Noi consigliamo di camminare un po’ più a lungo godendosi il panorama dove il tempo sembra essersi fermato e la Pianura Pontina assomiglia ancora a come era prima della Bonifica integrale.
GUARDA ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO
La spiaggia della Bufalara è raggiungibile in bicicletta da Latina (solo per chi ha voglia di pedalare e fare lunghe uscite in bici) oppure in macchina.
Escursione alla Bufalara
Partendo da Strada della Lavorazione è possibile percorrere tutto il sentiero tra le dune che costeggia la spiaggia della Bufalara. Da una parte il mare e dall’altro la campagna, il lago e le bufale libere. Lungo il sentiero sono presenti anche dei capanni per fare birdwatching e osservare gli uccelli, soprattutto aironi cenerini e aironi guardabuoi, che frequentano l’area.
La spiaggia della Bufalara e l’area retrostante fanno parte del Parco Nazionale del Circeo.
Il sentiero della Bufalara può essere percorso anche in bicicletta in un bel giro che costeggia i laghi e i canali. Il tratto della Bufalara è ricoperto di sabbia sotto la quale affiora il manto stradale asfaltato. Nei giorni estivi e quando c’è molto vento il fondo è troppo sabbioso per procedere in bicicletta, escluse fat bike e mountain bike elettriche.
Dove parcheggiare
Nei pressi della spiaggia, dove il lungomare si interrompe, ci sono dei parcheggi liberi (non a pagamento) ma i posti a disposizione nelle strisce bianche sono pochissimi. Nei fine settimana la cosa migliore è parcheggiare in uno dei tanti parcheggi privati a pagamento che si trovano lungo Strada della Lavorazione. Il parcheggio La bufalara è uno dei più economici.
Dai parcheggi partono immediatamente le navette che portano in spiaggia. Non sarà necessario aspettare perché il servizio è continuo. Una volta stanchi potrete chiamare il parcheggio al numero di telefono che vi sarà rilasciato insieme alla ricevuta e verranno a prendervi in pochi minuti.
Mappa e cartina
Qui sotto trovate la mappa con segnalata la spiaggia della Bufalara. Il tratto di spiaggia selvaggia è quello che va da Strada della Lavorazione a SP39, prima del Lago di Fogliano.
Video della Bufalara
Aggiornato il