
Come andare in canoa al Circeo
La canoa è il mezzo ideale per esplorare posti altrimenti inaccessibili e godersi ogni centimentro della costa rocciosa del Promontorio del Circeo, le calette di sassi bianchi, le grotte marine ed il verde fitto e rilassante delle sponde dei laghi costieri del parco del Circeo.
Continua a leggere

Spiaggia di Torre Paola a Sabaudia: come arrivare e foto
La spiaggia di Torre Paola, conosciuta anche come spiaggia di Sabaudia, è una distesa lunga e selvaggia di dune ricoperte di macchia mediterranea e sabbia dorata. La striscia di dune e la strada costiera la separano dal lago di Paola, vicinissimo al mare. Spiaggia di Torre Paola Sulla spiaggia di…
Continua a leggere

Spiaggia della Bufalara a Sabaudia: come arrivare e foto
A Sabaudia c'è una spiaggia segreta e selvaggia che è una delle spiagge meno affollate vicino Roma.
Continua a leggere

Escursioni a cavallo al Circeo: dove, come e prezzi
Nel Parco Nazionale del Circeo ci sono un'infinità di sentieri nella macchia pianeggiante che si estende da San Felice Circeo fino alle porte di Latina. E poi ci sono sentieri che raggiungono la spiaggia enorme e selvaggia di Torre Paola, o il Lago di Fogliano e quello di Caprolace.
Continua a leggere

Dove parcheggiare a Sabaudia al mare
Il lungomare di Sabaudia è la via d’accesso alle spiagge più belle della costa pontina. Da Torre Paola alla Bufalara è un instancabile susseguirsi di chioschi, spiagge libere e dune selvagge profumate dalla macchia mediterranea. Durante i weekend estivi (e tutti i giorni in agosto) il lungomare di Sabaudia è…
Continua a leggere

Trekking nel Parco Nazionale del Circeo
Nel Parco Nazionale del Circeo a San Felice Circeo, Sabaudia, Latina e Zannone, ci sono sentieri di trekking di tutte le difficoltà. Ci sono i sentieri semplici della parte pianeggiante del parco (a Sabaudia), quelli poco impegnativi e brevi del Promontorio del Circeo e quelli più lunghi, che disegnano circuiti…
Continua a leggere

Spiagge libere a Sabaudia
A Sabaudia ci sono tante spiagge libere con accesso dalla strada, ampie e completamente selvagge. Camminando a destra e a sinistra delle spiagge libere si incontrano stabilimenti e chioschi con i servizi di cui approfittare. Spiagge libere a Sabaudia La stagione balneare inizia il 29 maggio e prosegue fino al…
Continua a leggere

La Sorresca: Cristo si è fermato sul Lago di Paola
Un giorno, o forse era notte ed avevano lanterne che illuminavano malamente le sponde di un lago nero come la pece, i pescatori di San Felice Circeo ritirarono reti troppo pesanti rispetto alla magra pesca di sempre.
Continua a leggere

Mare a Sabaudia: le spiagge della duna
Mare a Sabaudia A Sabaudia il mare è una lunga striscia di sabbia e dune che va da Torre Paola fino a lambire Latina. La spiaggia segna la curva del golfo che continua fino a Nettuno, che si vede in lontananza. Il mare a Sabaudia è tendenzialmente mosso e la…
Continua a leggere

Come e dove noleggiare una bicicletta al Circeo: indirizzi e prezzi
La bicicletta è un ottimo mezzo per muoversi, andare al mare, evitare il traffico e spostarsi con piacere. Con la bici elettrica, poi, si possono fare molti chilometri agevolmente esplorando il meglio del Circeo e dintorni
Continua a leggere

Circeo al mare: le spiagge più belle di San Felice Circeo
Quali sono le spiagge più belle di San Felice Circeo, le calette e le scogliere più comode e meno affollate dove andare al mare al Circeo?
Continua a leggere

35 cose da vedere al Circeo e dintorni
Il Parco Nazionale del Circeo è un parco nazionale piccolissimo. In un'area molto ristretta rispetto a quella di altri parchi si concentrano tante cose da vedere ed un paesaggio vario, a solo un'ora di viaggio da Roma.
Continua a leggere

Dove mangiare a Sabaudia
8 ristoranti dove mangiare a Sabaudia ed essere molto soddisfatti. Gilberto fa ottimi primi piatti in un chiosco sul Lungomare Pontino (di fronte allo stabilimento di Saporetti). E' aperto solo in estate e cucina sia a pranzo che a cena solo in alta stagione.
Continua a leggere

Le Spiagge del Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo conta alcune delle spiagge più belle del Lazio. Le scogliere frastagliate di Ponza, di Palmarola e del Promontorio del Circeo nascondono spiagge e calette
Continua a leggere

I Casarini a Sabaudia
Nel Parco Nazionale del Circeo c'è un antico stabilimento termale affacciato sulle sponde del lago di Paola. Nel Medioevo lo stabilimento termale di epoca romana è diventato un piccolo convento. Ora restano poche rovine, qualche mosaico ed una struttura a due piani da cui la vista sul lago è fantastica.
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario