
Abbazia di Valvisciolo: orari, contatti e come visitare
La mole austera dell’Abbazia di Valvisciolo guarda verso la pianura Pontina e verso il mare con un belvedere indimenticabile. Ma questo non è l’unico motivo per visitare Valvisciolo: il suo chiostro è uno dei più belli del Lazio e i suoi simboli medievali raccontano storie e concetti dal sapore misterioso.…
Continua a leggere

Trekking al Picco di Circe: sentieri, itinerari e tracciati
Il Picco di Circe è la cima più alta del Promontorio del Circeo (541 metri s.l.m.). Si può raggiungere con tre sentieri di trekking, tutti belli ed ognuno con le sue caratteristiche. Sulla sommità del picco c'è quello che rimane del tempio dedicato a Circe o Venere. In epoca romana,…
Continua a leggere

Eventi al Circeo e dintorni della Provincia di Latina: Agosto 2022
Il Circeo e la Provincia di Latina a un primo sguardo sembrano avere un’offerta culturale molto limitata. O almeno questo era quello che pensavo prima di tornare a vivere qui e dedicarmi attivamente alla riscoperta del mio territorio. Oggi, ogni volta che mi trovo a partecipare ad appuntamenti meravigliosi nella…
Continua a leggere

Tempio di Giove a Terracina
Il Tempio di Giove Anxur è un enorme tempio che domina Terracina, la Pianura Pontina e il Circeo dalla sommità di Monte Sant'Angelo, a Terracina (LT).
Continua a leggere

Snorkeling al Circeo: dove, come e i fondali più belli
Lungo il Promontorio di San Felice Circeo ci sono grotte e calette e un meraviglioso mondo subacqueo da esplorare, meglio se armati di maschera, boccaglio e scarpette da scoglio.
Continua a leggere

Il sentiero 750 del Parco Nazionale del Circeo: mappa, tracciato e difficoltà
Nel Parco Nazionale del Circeo c'è un sentiero incredibilmente panoramico che percorre la cresta del Promontorio del Circeo per la sua quasi totale lunghezza.
Continua a leggere

35 cose da vedere al Circeo e dintorni
Il Parco Nazionale del Circeo è un parco nazionale piccolissimo. In un'area molto ristretta rispetto a quella di altri parchi si concentrano tante cose da vedere ed un paesaggio vario, a solo un'ora di viaggio da Roma.
Continua a leggere

Spiagge libere a San Felice Circeo: quali, le più belle e dove
Il lungomare di San Felice Circeo brulica di stabilimenti balneari e lidi di residence. Chi ama il mare selvaggio, la privacy e soprattutto odia la calca non li troverà di suo gradimento. Ma ci sono comunque alternative, magari non sempre deserte, ma decisamente belle e selvagge. Scopriamo tutte le spiagge…
Continua a leggere

San Felice Circeo: cosa vedere, le spiagge e dove mangiare
San Felice Circeo è un centro storico, incastonato a metà promontorio ed in pieno Parco Nazionale del Circeo. In questo post parliamo di cosa vedere a San Felice Circeo, in provincia di Latina, delle spiagge più belle di San Felice, di come raggiungere questa piccola oasi vicino Roma, di dove…
Continua a leggere

Come andare in canoa al Circeo: noleggio e dove andare
La canoa è il mezzo ideale per esplorare posti altrimenti inaccessibili e godersi ogni centimentro della costa rocciosa del Promontorio del Circeo, le calette di sassi bianchi, le grotte marine ed il verde fitto e rilassante delle sponde dei laghi costieri del parco del Circeo.
Continua a leggere

Escursioni a cavallo al Circeo: dove, come e prezzi
Nel Parco Nazionale del Circeo ci sono un'infinità di sentieri nella macchia pianeggiante che si estende da San Felice Circeo fino alle porte di Latina. E poi ci sono sentieri che raggiungono la spiaggia enorme e selvaggia di Torre Paola, o il Lago di Fogliano e quello di Caprolace.
Continua a leggere

Dove affittare una barca al Circeo: indirizzi utili e prezzi
Affittare una barca o un gommone al Circeo non è così costoso come può sembrare, specialmente se si è almeno in 5. Ecco tutti gli indirizzi utili e i prezzi con le grotte segrete e le spiagge meravigliose che visiterete via mare.
Continua a leggere

Sentiero 751 del Parco Nazionale del Circeo
Uno dei sentieri più belli del Parco Nazionale del Circeo è il sentiero 751. Perché? Perché non è molto impegnativo e ha una pendenza minima, ma permette una passeggiata nel bosco a mezza costa fino ad uno scenografico arrivo al mare. Durante il percorso passa per resti archeologici e ambienti…
Continua a leggere

Come e dove noleggiare una bicicletta al Circeo: indirizzi e prezzi
La bicicletta è un ottimo mezzo per muoversi, andare al mare, evitare il traffico e spostarsi con piacere. Con la bici elettrica, poi, si possono fare molti chilometri agevolmente esplorando il meglio del Circeo e dintorni
Continua a leggere

Circeo al mare: le spiagge più belle di San Felice Circeo
Quali sono le spiagge più belle di San Felice Circeo, le calette e le scogliere più comode e meno affollate dove andare al mare al Circeo?
Continua a leggere

Grotta delle Capre al Circeo: come visitarla?
La Grotta delle Capre è tra le più grandi e visitate grotte del Promontorio del Circeo. Un'enorme volta alta 15 metri crea un rifugio fresco affacciato sul mare. Nell'antichità si chiamava Grotta della Maga perché si credeva che qui la Maga Circe creasse i suoi potenti incantesimi.
Continua a leggere

Le Spiagge del Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo conta alcune delle spiagge più belle del Lazio. Le scogliere frastagliate di Ponza, di Palmarola e del Promontorio del Circeo nascondono spiagge e calette
Continua a leggere

Birdwatching al Parco Nazionale del Circeo: dove?
Il piacere di osservare la natura con i suoi simpatici attori nel silenzio, cercando di fondersi con l'ambiente circostante per assorbirne il costante movimento.
Continua a leggere

L’Acropoli del Circeo: percorso, mappa e cosa vedere
Sul Monte Circeo c'è un'antica acropoli protetta da mura mastodontiche, così grandi da lasciar pensare che fossero stati i Ciclopi a costruirle.
Continua a leggere

Circeo in MTB: itinerari e percorsi in bicicletta nel Parco Nazionale del Circeo
Per chi è appassionato di Mountain Bike il Circeo offre numerosi sentieri per tutti i gusti, dai più rilassanti immersi nel bosco e nella natura, a quelli più tecnici per gli amanti del cross country che vogliono percorrere sentieri unici (sia per principianti che per i più esperti).
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario