
Traghetti per Ponza: orari, durata, porti e prezzi
Se non avete una barca privata o non siete dei grandi ed affermati canoisti, l’unico modo per raggiungere Ponza è il traghetto. I traghetti per Ponza partono tutto l’anno da Terracina e da Formia. In estate si aggiungono anche quelli che partono dai porti di San Felice Circeo e di…
Continua a leggere

Trekking nel Parco Nazionale del Circeo
Nel Parco Nazionale del Circeo a San Felice Circeo, Sabaudia, Latina e Zannone, ci sono sentieri di trekking di tutte le difficoltà. Ci sono i sentieri semplici della parte pianeggiante del parco (a Sabaudia), quelli poco impegnativi e brevi del Promontorio del Circeo e quelli più lunghi, che disegnano circuiti…
Continua a leggere

Come visitare le Isole Pontine
Le Isole Pontine (o Ponziane) sono 6 meravigliose isole a largo delle Coste del Golfo di Gaeta. L'Isola di Gavi, Palmarola e l'Isola di Zannone fanno parte del Parco Nazionale del Circeo.
Continua a leggere

10 foto per innamorarsi di Ventotene
VENTOTENE FOTO Ventotene è la più meridionale delle Isole Pontine, ultimo comune del Lazio prima di entrare in Campania. Con le le altre isole dell’arcipelago pontino ha poco in comune ed in effetti geograficamente fa parte delle isole flegree con cui condivide la rocca scura e la sabbia grigia. GUARDA…
Continua a leggere

Ponza: cosa vedere e cosa fare
A lei Eugenio Montale dedicò alcuni versi definendola un paradiso in terra. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora, ma Ponza è ancora un paradiso, se si sa dove andare.
Continua a leggere

Spiagge di Ventotene
A Ventotene ci sono spiagge e calette di sabbia scura e acqua trasparente, oppure scogli dove sistemarsi a prendere il sole a fare qualche tuffo.
Continua a leggere

Ventotene: l’isola, le spiagge, mappa e come arrivare a Ventotene
Ventotene è l'isola dei visitatori abituali, del turismo pacato e mai eccessivo, dei prezzi non bassi ma mai ingiustificatamente alti. L'acqua a Ventotene è pulita e protetta in parte da una riserva, il fondale però è scuro ed il mare ha un colore intenso e blu.
Continua a leggere

Come visitare Palmarola
Palmarola è la più selvaggia tra le Isole Pontine: non ci sono case, non ci sono porti, c'è solo un ristorante con una storia curiosa.
Continua a leggere

35 cose da vedere al Circeo e dintorni
Il Parco Nazionale del Circeo è un parco nazionale piccolissimo. In un'area molto ristretta rispetto a quella di altri parchi si concentrano tante cose da vedere ed un paesaggio vario, a solo un'ora di viaggio da Roma.
Continua a leggere

Cala Nave a Ventotene
A Ventotene ci sono soprattutto scogli, ma anche qualche bella spiaggia. Cala Nave Cala Nave, però, è l’unica spiaggia aperta sull’isola. Si trova proprio vicino al centro abitato ed è raggiungibile comodamente a piedi. Per l’estate 2020 si dovranno rispettare particolari norme per frequentare la spiaggia rispettando il distanziamento sociale.…
Continua a leggere

Vacanze a Ponza: opinioni, hotel e mare
Le Isole Pontine sono meravigliose e Ponza è la perla più turistica dell'arcipelago. Chi cerca una vacanza di relax può scegliere l'atmosfera defilata di Ventotene dove però non troverà incredibili cale bianche con acqua turchese e smeraldo.
Continua a leggere

Come arrivare a Ponza da San Felice Circeo
L’isola di Ponza, una delle più belle isole dell’arcipelago delle Pontine, si raggiunge dai porti di Formia, Terracina, Anzio e San Felice Circeo. Il porto di San Felice Circeo è il più vicino a quello di Ponza ed il servizio di trasporto passeggeri è offerto solo in estate. Come arrivare…
Continua a leggere

Gita di un giorno a Palmarola
L’anima si nutre d’estasi come la cicala di rugiada – Anatole France Quando chiudi gli occhi, ascolti e ancora non riesci a distinguere i suoni, allora è arrivato il momento di cercare il silenzio ed io lo cerco sempre all’aperto, nello spazio disabitato tra le città e i paesi. Un…
Continua a leggere

Il mare e le spiagge più belle di Ponza
A Ponza ci sono tante spiagge e cale che si possono raggiungere a piedi o in barca. Il paesaggio che le incornicia è una cartolina mediterranea con costa verdeggiante che arriva quasi fino al mare, odore di salsedine e di rosmarino. Spiagge di Ponza L’isola conta più di 40 km…
Continua a leggere

Le Spiagge del Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo conta alcune delle spiagge più belle del Lazio. Le scogliere frastagliate di Ponza, di Palmarola e del Promontorio del Circeo nascondono spiagge e calette
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario