
35 cose da vedere al Circeo e dintorni
Il Parco Nazionale del Circeo è un parco nazionale piccolissimo. In un'area molto ristretta rispetto a quella di altri parchi si concentrano tante cose da vedere ed un paesaggio vario, a solo un'ora di viaggio da Roma.
Continua a leggere

Le Spiagge del Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo conta alcune delle spiagge più belle del Lazio. Le scogliere frastagliate di Ponza, di Palmarola e del Promontorio del Circeo nascondono spiagge e calette
Continua a leggere

Chiaia di Luna a Ponza
Chiaia di Luna è la spiaggia più famosa e fotogenica di Ponza. La forma ed il colore richiamano quella di una falce di luna in una notte chiara d'estate. La ghiaia fine e bianca assicura il colore turchese e brillante dell'acqua.
Continua a leggere

Spiaggia del Frontone a Ponza
A Ponza c'è una spiaggia che è protetta da una parete di tufo bianco che fa pensare al frontone di un tempio greco. La spiaggia del Frontone è una delle spiagge più conosciute e frequentate di Ponza ed è una delle poche dell'isola che si raggiungono anche a piedi.
Continua a leggere

Cala Feola a Ponza
Cala Feola è l’unica spiaggia di sabbia di Ponza. Ha anche un fondale basso e sabbioso ed è quindi la più adatta alle famiglie con i bambini. Cala Feola Nei periodi di bassa stagione è un posto facilmente raggiungibile via terra ed è un paradiso per tutti. Nei mesi più…
Continua a leggere

Cala Felce a Ponza
Cala Felce è una delle spiagge più belle di Ponza. L’acqua è cristallina grazie al fondale di ghiaia bianca e il paesaggio intorno dà l’impressione di essere su un’isola deserta. GUARDA ANCHE: LE 19 SPIAGGE DI PONZA Cala Felce Si chiama così per via della felce verdissima che in questo…
Continua a leggere

Cala Gaetano a Ponza
L'acqua di Cala Gaetano è limpidissima e di un particolare ed intenso color smeraldo. I fondali sono estremamente popolati da tante specie di pesci e mitili e per questo interessantissimi per chi fa snorkeling ed immersioni.
Continua a leggere

Cala Fonte a Ponza
Cala Fonte è una delle cale più belle di Ponza. La roccia gialla e bianca è stata scavata nei secoli dai pescatori dell’isola che vi hanno creato piccole piscine per le aragoste e per il pescato e rifugi per le loro barche e le reti da pesca. GUARDA ANCHE: 19…
Continua a leggere

Cala del Core a Ponza
Cala del Core è una bellissima caletta di Ponza fatta di ghiaia bianca e ciottoli. La spiaggia è famosa per un segno distintivo molto particolare. Sulla parete rocciosa a picco sulla cala c’è un disegno più scuro che ricorda un grande cuore grondante e che ne fa uno dei posti…
Continua a leggere

Ponza: 9 spiagge da raggiungere a piedi
Quali sono le spiagge di Ponza raggiungibili a piedi? Quando si organizza una vacanza a Ponza e ci si informa su internet, la prima cosa che salta all’occhio sono i reclami e le lamentele di chi arriva a Ponza e trova inagibile la maggior parte dei sentieri di cui si…
Continua a leggere

Cala Cecata a Ponza
Cala Cecata è una delle calette più belle e meno frequentate di Ponza, nonostante sia raggiungibile anche a piedi. Cala Cecata Cala Cecata non è una spiaggia, non ci sono né sabbia né ghiaia, come in altre cale di Ponza. La scogliera in questo angolo di Le Forna crea una…
Continua a leggere

10 cose da fare a Ponza
La maggior parte dei viaggiatori che visitano Ponza lo fanno per la costa dell’isola e per l’acqua incredibilmente bella che la bagna. Non c’è dubbio che quello di Ponza sia un mare meraviglioso, sebbene un po’ troppo affollato nel mese di agosto, ma ci sono anche tanti posti poco conosciuti,…
Continua a leggere

Cosa vedere a Ponza in un giorno
Ponza è un'isola piccola. Visitarla in 12 ore presuppone una selezione molto categorica delle cose da fare e vi farà senza dubbio venire una gran voglia di tornarci al più presto. I traghetti che partono da San Felice Circeo, da Formia, da Anzio e da Terracina permettono di visitarla in…
Continua a leggere

Come visitare Ponza: cosa vedere e come spendere poco sull’isola
Ponza è un'isola molto turistica, la più turistica tra le isole Pontine. L'isola tende ad essere molto cara e a non essere affatto immune da fregature e tentativi di spennare il turista disinformato.
Continua a leggere

10 posti bellissimi dove dormire a Ponza
Dove dormire a Ponza? Gli hotel e gli alberghi di Ponza in alta stagione hanno prezzi alti rispetto ai servizi che offrono e questo è un dato di fatto. Chi decide di visitare Ponza deve mettere in conto che si tratta di una vacanza costosa su un’isola non sempre facile…
Continua a leggere

5 cose da fare a Ponza con i bambini
Ponza, come quasi tutte le isole e come le altre Isole Pontine, non è la soluzione ideale per chi viaggia con i bambini. Il miglior modo per visitarla è la barca che può essere un po’ troppo hard core per una giornata al mare con i più piccoli. I fondali…
Continua a leggere

10 foto per innamorarsi di Ponza
Ponza è una delle più grandi tra le Isole Pontine e anche la più fotografata e frequentata. Ha scogliere bianche e un borgo colorato che è tutt’uno con il porto e di cui si possono scattare foto iconiche. Il periplo dell’isola si naviga in barca in una giornata ed è…
Continua a leggere

Ponza: cartina e mappa
L’isola di Ponza ha una forma allungata che fa pensare a una metà falce di luna. La parte settentrionale dell’isola è più frastagliata e stretta. La parte meridionale è quella più larga e che ospita il porto turistico di Ponza. Subito a sud del porto ci sono le Grotte di…
Continua a leggere

Il mare e le spiagge più belle di Ponza
A Ponza ci sono tante spiagge e cale che si possono raggiungere a piedi o in barca. Il paesaggio che le incornicia è una cartolina mediterranea con costa verdeggiante che arriva quasi fino al mare, odore di salsedine e di rosmarino. Spiagge di Ponza L’isola conta più di 40 km…
Continua a leggere

Punta Incenso a Ponza
La passeggiata a Punta Incenso è un trekking facile alla portata di tutti, per scoprire l'altro lato di Ponza. Piana dell'Incenso è un altopiano che si trova in località Cala Caparra e che termina con Punta Incenso, all'estremo settentrionale dell'isola. Da qui il panorama su Zannone e Gavi è meraviglioso.
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario