
Come andare in canoa al Circeo
La canoa è il mezzo ideale per esplorare posti altrimenti inaccessibili e godersi ogni centimentro della costa rocciosa del Promontorio del Circeo, le calette di sassi bianchi, le grotte marine ed il verde fitto e rilassante delle sponde dei laghi costieri del parco del Circeo.
Continua a leggere

Trekking al Picco di Circe
Il Picco di Circe è la cima più alta del Promontorio del Circeo (541 metri s.l.m.). Si può raggiungere con tre sentieri di trekking, tutti belli ed ognuno con le sue caratteristiche. Sulla sommità del picco c'è quello che rimane del tempio dedicato a Circe o Venere. In epoca romana,…
Continua a leggere

Parco Nazionale del Circeo: gli itinerari
Pochi posti vicino Roma hanno scenari meravigliosi come quelli del Parco Nazionale del Circeo. Una montagna protesa nel Tirreno segna la punta settentrionale del Golfo di Gaeta e, dall’altro lato, apre ad una baia ampia ed orlata di dune, che arriva fino a Nettuno.
Continua a leggere

Il Castello di Sermoneta: come visitare, orari e prezzi
C’era una volta un territorio conteso e strategico che si trovava a due passi da Roma e dalla via Appia e lungo la via Pedemontana. I Baroni Annibaldi, a cui la Santa Sede affidò il feudo di Sermoneta, Bassiano e San Donato, vi costruirono un Maschio ed un Maschietto, proprio…
Continua a leggere

Escursioni a cavallo al Circeo: dove, come e prezzi
Nel Parco Nazionale del Circeo ci sono un'infinità di sentieri nella macchia pianeggiante che si estende da San Felice Circeo fino alle porte di Latina. E poi ci sono sentieri che raggiungono la spiaggia enorme e selvaggia di Torre Paola, o il Lago di Fogliano e quello di Caprolace.
Continua a leggere

Dove affittare una barca al Circeo: indirizzi utili e prezzi
Affittare una barca o un gommone al Circeo non è così costoso come può sembrare, specialmente se si è almeno in 5. Ecco tutti gli indirizzi utili e i prezzi con le grotte segrete e le spiagge meravigliose che visiterete via mare.
Continua a leggere

Il sentiero 750 del Parco Nazionale del Circeo
Nel Parco Nazionale del Circeo c'è un sentiero incredibilmente panoramico che percorre la cresta del Promontorio del Circeo per la sua quasi totale lunghezza.
Continua a leggere

Villa di Tiberio a Sperlonga
A Sperlonga, in uno dei punti più scenografici della costa, l'Imperatore Tiberio aveva costruito la sua villa.
Continua a leggere

Trekking nel Parco Nazionale del Circeo
Nel Parco Nazionale del Circeo a San Felice Circeo, Sabaudia, Latina e Zannone, ci sono sentieri di trekking di tutte le difficoltà. Ci sono i sentieri semplici della parte pianeggiante del parco (a Sabaudia), quelli poco impegnativi e brevi del Promontorio del Circeo e quelli più lunghi, che disegnano circuiti…
Continua a leggere

La Sorresca: Cristo si è fermato sul Lago di Paola
Un giorno, o forse era notte ed avevano lanterne che illuminavano malamente le sponde di un lago nero come la pece, i pescatori di San Felice Circeo ritirarono reti troppo pesanti rispetto alla magra pesca di sempre.
Continua a leggere

Sentiero 751 del Parco Nazionale del Circeo
Uno dei sentieri più belli del Parco Nazionale del Circeo è il sentiero 751. Perché? Perché non è molto impegnativo e ha una pendenza minima, ma permette una passeggiata nel bosco a mezza costa fino ad uno scenografico arrivo al mare. Durante il percorso passa per resti archeologici e ambienti…
Continua a leggere

Snorkeling al Circeo
Lungo il Promontorio di San Felice Circeo ci sono grotte e calette e un meraviglioso mondo subacqueo da esplorare, meglio se armati di maschera, boccaglio e scarpette da scoglio.
Continua a leggere

Giardino di Ninfa: come prenotare, aperture 2020 e tutte le informazioni utili per la visita
A poco meno di un'ora da San Felice Circeo c'è un giardino unico nel suo genere dove su antichi ruderi di una città perduta (la città di Ninfa) crescono piante rare e secolari.
Continua a leggere

Come visitare le Isole Pontine
Le Isole Pontine (o Ponziane) sono 6 meravigliose isole a largo delle Coste del Golfo di Gaeta. L'Isola di Gavi, Palmarola e l'Isola di Zannone fanno parte del Parco Nazionale del Circeo.
Continua a leggere

Come visitare Fogliano, il lago e il borgo
A Fogliano (LT), a 80 km a sud di Roma, c'è un lago costiero con un borgo di pescatori, una villa del '700 (la Villa di Fogliano) ed una campagna dove l'Agro Pontino sembra fermo nel tempo.
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario