Grotta delle Capre al Circeo: come visitarla?

Grotta delle Capre al Circeo: come visitarla?

La Grotta delle Capre è tra le più grandi e visitate grotte del Promontorio del Circeo. Un'enorme volta alta 15 metri crea un rifugio fresco affacciato sul mare. Nell'antichità si chiamava Grotta della Maga perché si credeva che qui la Maga Circe creasse i suoi potenti incantesimi. Continua a leggere
Come raggiungere il Circeo con i mezzi pubblici

Come raggiungere il Circeo con i mezzi pubblici

Raggiungere San Felice Circeo con i mezzi pubblici non è sempre un’impresa facile e veloce ma i collegamenti sono disponibili tutto l’anno. Venendo da Roma il mezzo più comodo e veloce è il treno da abbinare al bus. Come raggiungere il Circeo San Felice Circeo si raggiunge in autobus e… Continua a leggere
Il Fortino al Circeo

Il Fortino al Circeo

A San Felice Circeo, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, c'è un fortino napoleonico a picco sul mare. Del fortino rimangono pochi resti: una piccola garitta con le feritoie per le baionette, le mura e qualche parete che ritaglia una finestra sul mare con vista sulle Isole Pontine. Continua a leggere
Il mare sta bene

Il mare sta bene

Una decina di anni fa avevo smesso di andare nel posto più bello che io abbia mai amato e che avevo avuto la fortuna di frequentare assiduamente. La Rinascente, le Batterie e tutta la scogliera del Promontorio del Circeo erano diventati off limit. Non che mi avessero stancato. Nelle mie… Continua a leggere
Vuoi prenotare un'escursione?
× Vuoi prenotare un'escursione?