La Caletta è una spiaggia piccola ed attrezzata di Ponza, ideale per chi non vuole andare in una spiaggia libera, ma non vuole spendere i prezzi del Frontone.
La Caletta
La Caletta è bellissima in bassa stagione quando non è affollata e l’acqua è più limpida, ma anche in alta stagione ha i suoi lati positivi.
La Caletta è facilmente raggiungibile percorrendo una gradinata non troppo impegnativa. Una volta scesi troverete un simpatico chiosco dove mangiare che affitta anche sdraio ed ombrelloni. Potete sostare anche senza pagare il noleggio o portare da casa il vostro ombrellone, usufruendo comunque dei servizi dello stabilimento.
GUARDA ANCHE: COME VISITARE PONZA
Il noleggio dell’ombrellone costa 10 euro e compreso nel prezzo avrete il giornale da leggere, concomero fresco e materassino gratis. Dalla Caletta si raggiungono facilmente le Piscine Naturali in un’escursione a nuoto facile e super consigliata!
Dalla Caletta si vede un tramonto bellissimo su Palmarola ed è una delle poche spiagge sabbiose di Ponza da raggiungere via terra.
La spiaggetta di sabbia è stretta e non molto lunga. La zona balneabile è delimitata dall’attracco delle barche. I Fornesi lo chiamano “o carruggio” ed è dedicato solo a barche di piccola taglia.
Se non volete scgliere questa spiaggia per un bagno oppure per un pomeriggio di mare a Ponza, scendete almeno fino alla gradinata per ammirare il panorama della baia dall’alto e per fare qualche foto!
Come arrivare
Dalla chiesa di Le Forna parte la stradina (Via Montagnella) dove troverete i segnali che indicano la caletta o “Costa del Sole”.
Ad un certo punto sarete costretti a parcheggiare ed a scendere a piedi la gradinata scavata nella roccia.
GUARDA ANCHE: LE 19 SPIAGGE DI PONZA
Aggiornato il